Protesi dentaria

NON ESISTE LIMITE D'ETA' PER REGALARSI UN SORRISO

Le protesi dentali hanno il compito di riabilitare le funzioni orali dei pazienti affetti da edentulia (mancanza di denti) parziale o totale, mediante la sostituzione dei denti naturali con elementi dentari artificiali.

Alcuni tipi di interventi protesici possono essere utilizzati per correggere anomalie estetiche di forma, colore o posizione dei denti naturali.

Fissa

La protesi fissa sostituisce gli elementi dentari naturali con manufatti definitivi e stabili. Si tratta di corone (sostituti di un solo dente) e ponti (sostituiti di più elementi) cementati  e  non rimovibili dal paziente.

Mobile

La protesi mobile può essere parziale quando è volta a sostituire una parte dell’arcata dentaria o totale quando la sostituisce interamente. Può essere rimossa dal paziente durante le manovre d’igiene orale.

La perdita di un elemento dentario, se non compensata, provoca nel tempo dei problemi. Questi consistono soprattutto in uno spostamento dei denti vicini, quello più “avanti” si potrà spostare più indietro e, quello più “indietro” ,in avanti. Contemporaneamente il dente corrispondente nell’arcata antagonista tenderà ad estrudersi, cioè ad “allungarsi” fuori della sua sede per la mancanza di uno stop.

Faccette Estetiche In Ceramica o Composito

Lesioni distruttive (Fratture, Elementi conoidi, Denti con macchie da tetraciclina e discromie varie, diastemi o altri inestetismi) che interessano i denti anteriori possono essere ripristinati con la tecnica delle Faccette che prevede l'asportazione si un sottile strato di smalto (1mm) sostituito con un equivalente strato di ceramica.  Questo tipo di restauro é altamente estetico.