Implantologia

LA VOSTRA SOLUZIONE DEFINITIVA E SICURA ALL'EDENTULIA

Gli impianti dentali sono dispositivi in Titanio o lega di Titanio, generalmente a forma di vite, che vengono chirurgicamente alloggiati nell’osso andando a sostituire le radici di denti mancanti.

Su queste radici artificiali si possono fabbricare corone singole, se l’elemento da sostituire è uno solo o ponti se mancano più denti.

Vantaggi e Tecnologia

Non esiste un limite di durata nel tempo dell’impianto. Se il progetto e la realizzazione del manufatto implanto-protesico vengono eseguiti secondo protocolli precisi ed efficaci, il minimo di aspettativa è di 20/25 anni.

Con questa tecnica, il paziente edentulo (senza denti) potrà riacquistare sia il sorriso naturale, sia le funzioni dentali principali quali la masticazione, con l’applicazione di particolari protesi dentali.

Troppe persone non portano le protesi removibili convenzionali per il semplice fatto che non rimangono saldamente al loro posto. Gli impianti, in questo caso denominati overdenture, possono essere utilizzati anche per stabilizzare protesi mobili totali, tali da consentire di affrontare la vita quotidiana senza preoccupazioni. L’uso di questi impianti ha dimostrato la sua efficacia su molte persone.

4 impianti + protesi fissa

La tecnica dei 4 impianti + protesi fissa è sicuramente una delle più utilizzate a livello implantologico come soluzione per il ripristino della propria dentatura.

La procedura consiste nell’inserimento di 4 impianti in titanio nell’osso mandibolare e/op mascellare del paziente, al fine di creare una base solida per la successiva applicazione protesica.

I passaggi fondamentali dell’intervento sono i seguenti:

  1. FASE PRELIMINARE:
    Il paziente subisce un processo estrattivo degli elementi dentali presenti originariamente.
    La zona orale viene bonificata e “pulita” per il successivo innesto implantologico.
    Bonifica: la procedura di bonifica è di estrema importanza per la ottima riuscita dell’intervento. Il professionista dovrà ripulire completamente le porzioni ossee sulle quali verranno inseriti gli impianti.
    La parte gengivale verrò scollata per permettere una totale pulizia e igiene, condizioni FONDAMENTALi per impedire la non corretta integrazione degli impianti.
  2. FASE INTERMEDIA:
    il clinico procederà l’inserimento in coppie di due impianti sull’emiarcata destra e sinistra di mandibola e/o mascella, creando due serie di impianti equidistanti fra loro, i quali saranno la base e le fondamenta solide per l’applicazione protesica.
  3. FASE FINALE:
    il professionista dopo l’inserimento implantologico procederà con l’applicazione della protesi creata in laboratorio ad hoc sul paziente. La protesi verrà ancorata ai 4 impianti precedentemente inseriti creando un tutt’uno con l’arcata. La protesi applicata inizialmente sarà una protesi di tipo provvisorio per la durata di  4-5 mesi che poi verrà sostituita con una seconda protesi di tipo definitivo che costituirà la dentatura definitiva.